Campochiaro Mirella Benedetta

Comune: Altamura
Telefono: 3476311373
Mail: mirella.campochiaro@gmail.com
Facebook: https://www.facebook.com/mirella.campochiaro
Url:
Disponibile per: Tutto l'anno previa prenotazione
Lingue: Italiano, Inglese
Attivita': Trekking. Escursioni mirate all'osservazione di flora (anche orchidee) e fauna. Educazione ambientale. Accompagnamento soggiorni naturalistici
Target: adulti, famiglie, gruppi organizzati, scolaresche
Telefono: 3476311373
Mail: mirella.campochiaro@gmail.com
Facebook: https://www.facebook.com/mirella.campochiaro
Url:
Disponibile per: Tutto l'anno previa prenotazione
Lingue: Italiano, Inglese
Attivita': Trekking. Escursioni mirate all'osservazione di flora (anche orchidee) e fauna. Educazione ambientale. Accompagnamento soggiorni naturalistici
Target: adulti, famiglie, gruppi organizzati, scolaresche
Biografia:
Mirella Campochiaro (Altamura, 1982). Sono laureata in Scienze Naturali, ho lavorato come ricercatrice in campo botanico ed attualmente ancora mi occupo di etnobotanica ed orchidee spontanee. Da diversi anni svolgo la professione di guida (guida AIGAE, guida ufficiale del Parco Nazionale del Pollino, guida turistica della Regione Puglia) nelle aree di Puglia e Basilicata ed ho maturato una discreta esperienza in tema di educazione ambientale e divulgazione scientifica. Sono appassionata di trekking e amante della vita all'aria aperta, ho camminato in quasi tutti i Parchi Nazionali d'Italia, mentre nel tempo libero mi divido tra osservazioni naturalistiche e la cura del piccolo podere di famiglia, nel quale porto avanti una coltivazione di zafferano e altre colture di nicchia
Mirella Campochiaro (Altamura, 1982). Sono laureata in Scienze Naturali, ho lavorato come ricercatrice in campo botanico ed attualmente ancora mi occupo di etnobotanica ed orchidee spontanee. Da diversi anni svolgo la professione di guida (guida AIGAE, guida ufficiale del Parco Nazionale del Pollino, guida turistica della Regione Puglia) nelle aree di Puglia e Basilicata ed ho maturato una discreta esperienza in tema di educazione ambientale e divulgazione scientifica. Sono appassionata di trekking e amante della vita all'aria aperta, ho camminato in quasi tutti i Parchi Nazionali d'Italia, mentre nel tempo libero mi divido tra osservazioni naturalistiche e la cura del piccolo podere di famiglia, nel quale porto avanti una coltivazione di zafferano e altre colture di nicchia
Biography:
Mirella Campochiaro (Altamura 1982). I am a Naturalist and I am a licensed Tourist Guide in the Apulia Region and Nature Guide in the Pollino National Park, in Basilicata. I'm a AIGAE guide too. I worked as environmental communicator and as a botanist researcher and now I am still studiyng ethnobotany and wild orchids of Alta Murgia: plants are my biggest passion. I am a passionated trekker, I love all outdoor sports and spend my holidays walking through the Italian Parks. My dream is to live in an ancient stony farmhouse, with lots of animals and typical local crops. During my free time I deal with my family's little farm growing saffron, aromatic species and olive trees.
Mirella Campochiaro (Altamura 1982). I am a Naturalist and I am a licensed Tourist Guide in the Apulia Region and Nature Guide in the Pollino National Park, in Basilicata. I'm a AIGAE guide too. I worked as environmental communicator and as a botanist researcher and now I am still studiyng ethnobotany and wild orchids of Alta Murgia: plants are my biggest passion. I am a passionated trekker, I love all outdoor sports and spend my holidays walking through the Italian Parks. My dream is to live in an ancient stony farmhouse, with lots of animals and typical local crops. During my free time I deal with my family's little farm growing saffron, aromatic species and olive trees.