Todisco Simone

Comune: Monopoli
Telefono: 3395288925
Mail: simone.todisco.01@gmail.com
Facebook:
Url:
Disponibile per: Tutti i giorni della settimana previa prenotazione
Lingue: Italiano
Attivita': Educazione Ambientale. Escursionismo - trekking - hiking. Passeggiata lenta. Birdwatching. Laboratori didattici. Interpretazione ambientale.
Target: Adulti, scolaresche, famiglie, Gruppi organizzati, diversamente abili.
Telefono: 3395288925
Mail: simone.todisco.01@gmail.com
Facebook:
Url:
Disponibile per: Tutti i giorni della settimana previa prenotazione
Lingue: Italiano
Attivita': Educazione Ambientale. Escursionismo - trekking - hiking. Passeggiata lenta. Birdwatching. Laboratori didattici. Interpretazione ambientale.
Target: Adulti, scolaresche, famiglie, Gruppi organizzati, diversamente abili.
Biografia:
Simone Todisco (Monopoli 1984). Sono laureato in Scienze Naturali presso l'Università degli Studi Aldo Moro di Bari. Agrotecnico, libero professionista, collaboro con enti pubblici e privati in progetti di monitoraggio faunistico, principalmente sul territorio pugliese e lucano. Da anni mi occupo anche di progetti di educazione ambientale per conto di diverse associazioni ambientali e culturali. Ho ricoperto la carica di presidente delle associazioni WWF Conversano e "Centro Studi de Romita", nella quale tutt'oggi ricopro la carica di consigliere. Mi sono occupato del recupero e del ripristino di un'importante collezione naturalistica appartenuta al prof. Vincenzo de Romita e oggi conservata presso L'ITT "Panetti-Pitagora" di Bari. Sono particolarmente appassionato di meteorologia, astronomia, agricoltura naturale e allevamenti sostenibili. Ho pubblicato circa trenta articoli scientifici riguardanti principalmente aspetti ecologici e conservazionistici dell'avifauna e dell'erpetofauna pugliesi. Sono coautore del volume Avifauna pugliese… 130 anni dopo.
Simone Todisco (Monopoli 1984). Sono laureato in Scienze Naturali presso l'Università degli Studi Aldo Moro di Bari. Agrotecnico, libero professionista, collaboro con enti pubblici e privati in progetti di monitoraggio faunistico, principalmente sul territorio pugliese e lucano. Da anni mi occupo anche di progetti di educazione ambientale per conto di diverse associazioni ambientali e culturali. Ho ricoperto la carica di presidente delle associazioni WWF Conversano e "Centro Studi de Romita", nella quale tutt'oggi ricopro la carica di consigliere. Mi sono occupato del recupero e del ripristino di un'importante collezione naturalistica appartenuta al prof. Vincenzo de Romita e oggi conservata presso L'ITT "Panetti-Pitagora" di Bari. Sono particolarmente appassionato di meteorologia, astronomia, agricoltura naturale e allevamenti sostenibili. Ho pubblicato circa trenta articoli scientifici riguardanti principalmente aspetti ecologici e conservazionistici dell'avifauna e dell'erpetofauna pugliesi. Sono coautore del volume Avifauna pugliese… 130 anni dopo.
Biography:
Simone Todisco (Monopoli 1984). I'm graduated in Natural Sciences at the University of Bari. Agrotechnician, freelancer, I collaborate with public and private insitutions in wildlife monitoring projects, mainly in Apulian and Lucanian territories. I have also dealt with environmental education projects in partership with cultural associations. I was the President of the WWF Conversano and of "Centro Studi de Romita" associations and now I am a council memeber of "de Romita". I dealt with the recovery and restoration of an important naturalistic collection belonging to Vincenzo de Romita, which is now stored in a school museum ( ITT "Panetti-Pitagora" - Bari) . I am particularly fond of meteorology, astronomy, natural agriculture and sustainable farming. I published about thirty scientific articles mainly concerning ecological and conservation aspects of the Apulian birdlife and herpetofauna. I am co-author of the volume "Avifauna Pugliese ... 130 years later".
Simone Todisco (Monopoli 1984). I'm graduated in Natural Sciences at the University of Bari. Agrotechnician, freelancer, I collaborate with public and private insitutions in wildlife monitoring projects, mainly in Apulian and Lucanian territories. I have also dealt with environmental education projects in partership with cultural associations. I was the President of the WWF Conversano and of "Centro Studi de Romita" associations and now I am a council memeber of "de Romita". I dealt with the recovery and restoration of an important naturalistic collection belonging to Vincenzo de Romita, which is now stored in a school museum ( ITT "Panetti-Pitagora" - Bari) . I am particularly fond of meteorology, astronomy, natural agriculture and sustainable farming. I published about thirty scientific articles mainly concerning ecological and conservation aspects of the Apulian birdlife and herpetofauna. I am co-author of the volume "Avifauna Pugliese ... 130 years later".