CONFERENZA STAMPA "IL PARCO PER IL GRILLAIO 2009-2011"

Alla conferenza stampa parteciperanno Angela Barbanente, Assessore alla Qualità del Territorio, Paesaggio ed Aree protette della Regione Puglia, Fabio Modesti, Direttore f. f. dell’Ente Parco Nazionale dell’Alta Murgia, e Marco Gustin, Responsabile del Dipartimento Conservazione della LIPU (Lega Italiana per la Protezione degli Uccelli). Grazie al contributo economico dell’Ente Parco ed alla collaborazione della LIPU sezione di Gravina in Puglia, è stato realizzato il censimento e il monitoraggio della popolazione del piccolo falco e l’identificazione di tutti gli elementi necessari a definire lo status della popolazione all’interno del Parco e dei centri urbani colonizzati. Il progetto ha, inoltre, previsto azioni di sensibilizzazione dell’opinione pubblica sull'importanza della conservazione di questa specie attraverso il recupero dei pulli (i piccoli nidiacei), la conservazione di siti di nidificazione importanti (chiese, edifici abbandonati, verifica della correttezza delle opere di ristrutturazione edilizia) e l’installazione di nidi artificiali.
Sarà un momento, quindi, per valutare lo stato di salute di questa specie di falco riconosciuta dall’Unione Europea come specie prioritaria ai fini di conservazione ai sensi della Direttiva 79/409, specie Vulnerabile nella Lista Rossa IUCN (Lista Rossa della World Conservation Union) e nella Lista Rossa Animali d’Italia (WWF).
La popolazione di grillaio presente nell’Alta Murgia è, insieme a quella presente nelle confinanti Murge materane, l’unica presente nell’Italia peninsulare.