
Domenica 19 aprile, presso il Centro Visite del Parco Nazionale dell’Alta Murgia “Torre dei Guardiani” si terrà il primo appuntamento del corso pratico di riconoscimento della flora murgiana.
Il corso è rivolto a studenti, appassionati e chiunque sia interessato ad approfondire la conoscenza della ricca flora del Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Il percorso formativo si articolerà in tre giornate, tra aprile e giugno, durante le quali saranno condotte escursioni, in mattinata, e momenti di approfondimento, nel pomeriggio.
Durante la mattinata, con l’aiuto di taccuini, manuali e macchine fotografiche, verranno prese in rassegna le principali specie e forniti gli elementi distintivi per il loro riconoscimento; nel pomeriggio si approfondiranno i metodi di studio scientifici della flora tramite l’utilizzo di stereomicroscopi e chiavi dicotomiche.
Si indagherà l’utilizzo delle piante nella cultura contadina murgiana: molte specie hanno un uso alimentare, da altre è possibile ricavare pigmenti, molte sono adatte alla preparazione di tisane, infusi e decotti oppure erano impiegate dai nostri nonni per il loro potere curativo.
Il corso sarà tenuto da Graziana Antolino e Mirella Campochiaro, dottoresse in scienze naturali ed esperte della flora del Parco.
PER INFO E PRENOTAZIONI: inviare una mail all'indirizzo
prenotazioni@centrovisitatorredeiguardiani.com indicando il numero dei partecipanti. E' possibile anche contattare direttamente le docenti ai seguenti recapiti telefonici: Mirella Campochiaro al numero
+39.347.6311373 oppure Graziana Antolino al numero
+39.3491236466.
Le attività delle singole giornate si terranno per un minimo di 7 e un massimo di 15 corsisti.
L'evento potrà essere annullato nel caso in cui non si raggiunga il numero minimo di partecipanti o in caso di avverse condizioni climatiche.
Quota iscrizione: 15,00 € a persona per singola giornata. 38,00 € per l’intero corso.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO VENERDI 17 APRILE