I MILLE USI DELL’OLIO: DALLA CURA DEL CORPO ALLA CUCINA
Data Inizio:
Data Fine:
VIAGGIO NEL TEMPO INTORNO ALL’OLIO.
 I MILLE USI DELL’OLIO D’OLIVA: DALLA CURA DEL CORPO ALLA CUCINA
 L’iniziativa mira a far conoscere e a valorizzare l’olio extravergine d’oliva, uno dei prodotti tipici dei
 comuni del Parco dell’Alta Murgia, i suoi molteplici usi e le proprietà benefiche.
 L’iniziativa proposta avrà una durata di circa due ore e consiste in un laboratorio esperienziale (per 20-25
 persone) diretto a turisti, curiosi e residenti.
 Nella prima parte saranno presentati gli usi dell’olio d’oliva nella storia e nella mitologia greca:
 dall’illuminazione pubblica, alla cura del corpo, all’utilizzo culinario. La prima parte si concluderà con la
 sperimentazione da parte dei partecipanti di un olio autoprodotto per il corpo con l’aggiunta degli oli
 essenziali provenienti da erbe aromatiche spontanee e/o fiori tipici del Parco (precedentemente raccolti e già
 disponibili per i partecipanti).
 La seconda parte del laboratorio sarà invece dedicata all’uso dell’olio in cucina, alle proprietà benefiche per
 la salute, e in special modo alla degustazione guidata dell’olio extravergine d’oliva biologico Terradiva
 (intenso e delicato in purezza, ma anche accompagnato da pane fresco).
 Il laboratorio sarà guidato da componenti dell’azienda agricola biologica Terradiva e organizzato come di
 seguito:
  gli usi dell’olio di oliva nella storia
  dimostrazione di autoproduzione di un olio per il corpo con erbe aromatiche e fiori del Parco
  degustazione guidata dell’olio extravergine d’oliva: come si riconosce un olio di qualità?
 —
 TERRADIVA è l’azienda agricola della famiglia Lobascio, dedita all’agricoltura già dai primi anni del 1900
 a Minervino Murge (BT), in Puglia. Ci prendiamo cura di uliveti e mandorleti, vigneti e seminativo,
 produciamo quattro linee di olio extravergine d’oliva e due varietà di mandorle sgusciate, seguiamo tutta la
 filiera dai campi alla trasformazione dei nostri prodotti. Dal 1998 pratichiamo esclusivamente agricoltura
 biologica.
 Nel 2015 è nato il marchio TERRADIVA, grazie alla quarta generazione della famiglia e al desiderio di
 restituire bellezza e dignità al mondo dell’agricoltura.
 Il ricambio generazionale in agricoltura è il nostro modo per guardare la tradizione con occhi nuovi, per dare
 un passo più contemporaneo e sostenibile ai nostri campi, per sperimentare le innovazioni e attivare sviluppo
 economico, sociale e culturale a partire dalla terra.
 Con il nostro “Allegro”, olio extravergine d’oliva 100% di varietà Coratina, abbiamo partecipato a tre
 edizioni del Premio Internazionale BIOL aggiudicandoci la Silver e la Gold Medal.
 Info:
 320.8532740
 angela@terradiva.it
 www.terradiva.it
Angela Lobascio
Mappa:
Date singole:
27-09-2018
Ticket:
Localitá:
VIA SPINAZZOLA 
 70024 Gravina in Puglia

