AZIENDE AMICHE DEL PARCO: Plantamura Erasmo

Ubicazione
Cassano delle Murge (Ba) - 70020 – C.da Don Rocco Miani, SP 236
Contatti
Tel. Abitazione: 080/764269 – Tel. Cellulare: 3394386394
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tabella sintetica
AZ. AGR. DON ROCCO MIANI DI PLANTAMURA ERASMO & C.S. | |
Nome storico del centro aziendale | Masseria Castelli |
Coordinate geografiche del centro aziendale | X 646850 ; Y 4524853 |
SAU | 30 ha |
SAT | 60 ha |
Vegetazione naturale/seminaturale | 20 ha |
Territorio comunale | Cassano delle Murge (Ba) |
Agriturismo | NO |
Fattoria didattica | NO |
Appartenenza a consorzi o associazioni territoriali | NO |
Azienda con prodotti agricoli certificati in biologico | SI |
Presenza allevamento animali | SI |
Allevamento brado | NO |
Trasformazione dei prodotti in azienda | NO |
Vendita prodotti presso azienda | NO |
Tipologia di prodotti venduti in azienda | Nessuno |
Tipologie colturali principali | Cereali, foraggio, leguminose e mandorleto |
Prodotti aziendali
Si producono latte e cereali, entrambi questi prodotti sono venduti direttamente ai grossisti. Non vi è, ad oggi, possibilità di acquisto in azienda.
INTRODUZIONE
L’azienda del Sig. Plantamura, denominata Azienda Agricola “Don Rocco Miani”, ha orientamento prevalentemente zootecnico e si allevano circa 50 capi bovini di razza frisona italiana. I seminativi sono coltivati con avvicendamento biennale di cereali e foraggio e producono quanto necessario all’alimentazione animale. Alcuni appezzamenti aziendali sono costituiti da oliveto/mandorleto e circa 20 ettari sono occupati da un bosco di querce e latifoglie.
Posizione e raggiungibilità
Da Cassano delle Murge (Ba) prendere la SP 236 direzione Santeramo in Colle (Ba). Dopo circa 2,9 km svoltare a destra all'indicazione Kartodromo della Murgia dopo circa 1,6 km svoltare nuovamente a destra. Una breve strada asfaltata conduce all'azienda del Sig. Plantamura.
ASPETTI PAESAGGISTICI E STORICI
Vedi scheda numero 23 Mele.
ASPETTI NATURALISTICI ED ESCURSIONISTICI
Vedi scheda numero 23 Mele.
Il proprietario racconta
Il proprietario racconta che all’interno dell’area boschiva è presente una antica necropoli con tombe a tumulo. Il bosco era meta delle sue scorribande da ragazzino e queste tombe ci sono sempre state ed hanno animato la fantasia dei ragazzi. Col passar del tempo la vegetazione sta ricoprendo tutto e le presunte tombe sono sempre meno riconoscibili.
{gallery}officinadelpiano2013/PROGETTO AGROECOSISTEMI/azione1/FOTO/FOTO PAM_034_Plantamura E:::0:0{/gallery}