Image
Il 5 Maggio 2013 si terrà la quarta escursione del progetto Agroecosistemi. Meta della visita sarà uno dei luoghi più suggestivi del Parco Nazionale dell’Alta Murgia: il Castello del Garagnone. L’antica fortezza è situata sul costone murgiano e segna il confine dei territori di Spinazzola, Poggiorsini e Gravina in Puglia. Il Castello di origine Federiciana, rappresentava un importante presidio per il controllo del commercio di cereali tra i paesi dell’entroterra e la costa. Oggi dell’antico maniero non restano che le fondamenta, essendo stato completamente distrutto da un terremoto nel 1731; tuttavia, ancora oggi, dall’alto dello sperone di roccia su cui sorgeva, si ha un eccezionale colpo d’occhio su tutta la fossa bradanica, con un orizzonte che spazia dal Monte Vulture sino alle vette del Pollino. Il percorso ha inizio dall’azienda Ventura. Il cammino si realizza in massima parte su fasce tagliafuoco e strade bianche in territorio di Spinazzola, risultando, per tali ragioni, di facile orientamento; è lungo complessivamente 8,52 Km con un dislivello complessivo di 639 mt ed una pendenza max del 27,1%.

