Carta Europea del Turismo Sostenibile: primo forum plenario il 2 ottobre

Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia invita tutti gli operatori pubblici e privati del territorio, insieme agli operatori recentemente certificati con la Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS – Parte 2), a partecipare al Primo Forum Plenario CETS in programma giovedì 2 ottobre presso la Sede del Parco a Gravina in Puglia in via Firenze 10, alle ore 17.00

L’incontro segna l’avvio del percorso partecipativo che porterà alla definizione della nuova Strategia e del Piano d’Azioni della CETS 2026-2030, con l’obiettivo di costruire insieme ai portatori di interesse del territorio una visione condivisa ed azioni concrete per rafforzare la qualità dell’accoglienza, tutelare il paesaggio e sostenere lo sviluppo locale. 

La CETS, promossa da EUROPARC Federation, è lo strumento riconosciuto a livello europeo che favorisce modelli di fruizione turistica compatibili con la conservazione della natura. La sua forza è il metodo partecipativo: enti locali, imprese turistiche, associazioni, comunità e cittadini vengono coinvolti in tutte le fasi del processo di pianificazione.

Il Forum in programma il 2 ottobre prossimo rappresenta la prima tappa di un programma più ampio che, nelle prossime settimane, comprenderà incontri pubblici, tavoli tematici e momenti di co-progettazione e di supporto tecnico per accrescere la qualità delle proposte e promuovere l’innovazione dell’offerta turistica, in coerenza con gli obiettivi del MurGEopark – Geoparco Mondiale UNESCO, che valorizza la geodiversità, i paesaggi rurali e l’identità culturale del territorio murgiano. 

Il percorso è aperto alla partecipazione di amministrazioni e istituzioni locali, operatori dell’ospitalità e dell’accoglienza, imprese turistiche, guide e operatori della fruizione ed educazione ambientale, associazioni, scuole, comunità locali e cittadini interessati. La partecipazione al Forum rappresenta un’occasione per contribuire attivamente alla costruzione della nuova strategia CETS e per condividere idee, esperienze e proposte nell’ottica di uno sviluppo turistico sostenibile e partecipato.

Image
Locandina CETS 02/10/2025
Paragrafi
Image
logo mase
Image
logo federparchi