Un progetto di ricerca punta a valorizzare il pregiato fungo ipogeo
Gravina in Puglia, 6 luglio 2021. Un progetto scientifico per valorizzare le specie di tartufo presenti nel Parco dell’Alta Murgia, in Italia tra le zone più ricche del pregiato fungo…
Un tavolo di lavoro permanente la richiesta rivolta all’assessore all’Agricoltura Pentassuglia per affrontare un’emergenza dell’intera Regione
In corso il progetto pilota FiCiPAM per una filiera innovativa e sostenibile del cinghialeGravina in Puglia,…
Jazzo Pantano il suggestivo palcoscenico dell’illustre pianistaGravina in Puglia, 4 giugno 2021. Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia si prepara ad accogliere Ludovico Einaudi in un tour estivo che tocca Gravina in Puglia il prossimo 9 agosto. Sarà Jazzo…
Protagonisti cinque tesori geologici: Cava Pontrelli, Grotta di Lamalunga, Miniere di bauxite, Pulo di Altamura e Pulicchio di Gravina L’Ente: «Il Parco dell’Alta Murgia entra nella storia della filatelia italiana, il primo Parco con ben cinque…
L’Ente Parco: «Parte il restyling di uno dei siti più importanti dell’Alta Murgia. Per le Miniere è il primo progetto di recupero dall’istituzione dell’area protetta a oggi, l’obiettivo è metterle in sicurezza e avviare una gestione sostenibile e…
Con un monitoraggio a tutto campo entra nel vivo il progetto di tutela degli impollinatori del Parco La attività progettuali hanno rilevato oltre 80 specie di farfalle nel territorio dell’Alta Murgia Il prossimo bioblitz in programma il 15 maggio per…
Molteplici i risultati raggiunti tra cui la creazione di un logo che accompagnerà il percorso di candidatura del Parco a Geoparco UNESCO, la valorizzazione di tredici itinerari, la creazione di un sentiero per persone con bisogni speciali e l’acquisto di…
L’Ente Parco: «Il Parco si è attivato su più fronti per contrastare gli incivili che deturpano il territorio e restituire bellezza al patrimonio naturalistico, geologico e archeologico»
Molteplici i risultati raggiunti tra cui la creazione di un logo che accompagnerà il percorso di candidatura del Parco a Geoparco UNESCO, la valorizzazione di tredici itinerari, la creazione di un sentiero per persone con bisogni speciali e l’acquisto di…